I temi principali:
Introduzione storico-culturale al primo Novecento
Gabriele D'Annunzio tra il fin de siècle e le avanguardie
Tra il naturalismo e il modernismo: Italo Svevo
Sentimenti e contrari di Luigi Pirandello
Pseudoverista Federigo Tozzi
Poeti crepuscolari
F. T. Marinetti e il futurismo, manifesti: il nuovo genere letterario
Le riviste culturali florentine Marzocco, Leonardo, Lacerba,
Dall´avanguardia al realismo: Aldo Palazzeschi
I vociani e i rondisti
Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale
Rivista ´900, Bontempelli, Malaparte, strapaese x stracittà
AVVERTENZA: L'insegnamento si svolgerà (perlomeno per tutto il mese di ottobre) ia distanza, tramite Microsoft Team o ZOOM. Tutti gli studenti iscritti riceveranno entro il 4/10 la mail con il link d'invito e informazioni dettagliate sul corso.
Alla fine del semestre è previsto l'esame scritto.